Osteopatia: un valido aiuto per la terza età

23.04.2019

Negli ultimi anni si è notato un rilevante aumento dell'età media e della durata della vita e l'osteopatia in questo campo ricopre un ruolo importante per quanto riguarda la prevenzione ed il miglioramento della qualità di vita.

  • La persona anziana va incontro ad alcuni cambiamenti che coinvolgono l'organismo e che ne condizionano le attività quotidiane.

L'osteopatia cosa cura nelle persone anziane? 

Ecco alcuni dei motivi per cui rivolgersi all'osteopata:

  • Rigidità e perdita di movimento delle articolazioni
  • Dolori muscolari
  • Periartrite
  • Spalla congelata
  • Sciatalgia
  • Mal di schiena
  • Reflusso gastro-esofageo e stipsi
  • Tunnel carpale
  • Aderenze e cicatrici conseguenti ad interventi chirurgici

Compito dell'osteopata è valutare ogni singola persona nel modo più completo, tenendo conto della sua storia clinica e personale (traumi subiti, patologie passate e presenti, lavoro svolto nell'arco della vita, terapie farmacologiche...).

In ogni manipolazione sarà posta la giusta attenzione e delicatezza per donare benessere e sollievo.

L'osteopatia è un valido aiuto per ridurre le tensioni muscolari croniche date dalle patologie degenerative e fisiologiche della terza età (come l'artrosi) ed affrontare quindi problemi posturali che limitano la persona anche in faccende quotidiane.

Affrontare l'avanzamento dell'età può essere più semplice grazie all'osteopatia, vi aspetto nel mio studio di Sanremo e Arma di Taggia